
La Protezione Civile è l’insieme coordinato delle attività volte a fronteggiare eventi straordinari che non possono essere affrontati da singole forze ordinarie.
Si intendono le attività volte alla previsione delle varie ipotesi di rischio, al soccorso delle popolazioni sinistrate ed al superamento dell’emergenza, al fine di tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente da danni o dal pericolo di danni derivanti da catastrofi, calamità naturali o altri eventi calamitosi.
L’obiettivo della Protezione Civile è intervenire bene e rapidamente, portare soccorso e prima assistenza, ma anche lavorare alla prevenzione, per fare in modo che eventi potenzialmente distruttivi costino quanto meno possibile in termini di vite e di danni.
Oggi è importante coinvolgere tutti i cittadini, con attività di informazione, perché tutti sappiano cosa fare in circostanze pericolose.
Il servizio è attivato nei seguenti casi: Micro calamità, calamità locali, calamita regionali, calamità nazionali.

Formazione
Garantire un alto livello di soccorso e di assistenza alla popolazi...

Bacheca
Esercitazione “Boccheggiano Miniere 2013”

Dove siamo
La sede della Protezione Civile è di fronte alla Basilica di Santa ...

Chi siamo
LA NOSTRA STORIA Le origini del gruppo risalgono al 1908, ...

Attrezzature
POMPA IDROVORA CARRELLATA, TORRE FARO CARRELLATA, SPARGISALE

Regolamenti
CHI PUO’ ISCRIVERSI AL GRUPPO? Tutti i volontari che abbiano compiu...